Le presenza delle formiche rappresenta un serio rischio inerente a Ila sicurezza alimentare in quanto esse sono potenziali vettori di microrganismi che possono arrivare a contaminare le derrate alimentari e/o le superfici di lavorazione degli alimenti.
Dopo il letargo invernale, can l’avventa della bella stagione, puntuali, le formiche fanno la loro ricomparsa. Questi insetti sono particolarmente ‘sociali’ sono ben organizzati, caratterizzandosi per una precisa divisione dei compiti, e sono abituati a vivere in grandi colonie.
Per questo, quando cominciamo a notarne anche solo due e tre che gironzolano nei nostri ambienti, è preferibile correre subito ai ripari, perché aspettare di vederne di più per intervenire può rivelarsi tal grosso errore e trasformarsi, talvolta, in un vere e proprie “Incubo”.
Ma quali sono ì rimedi più efficaci contro le formiche? Ce lo spiega Emilio Gravino, direttore tecnico della Biodis.
Emilio, sui rimedi contro le formiche se ne dicono tante e se ne scrivono almeno altrettante, spesso ci vengono proposte le soluzioni più disparate. Proviamo a fare chiarezza. Da esperto del settore quale sei, ti chiedo di individuare le 3 bufale e i 3 metodi più efficaci per eliminare le formiche.
Da cosa vogliamo partire?
Partiamo dalle “bufa le così sgombriamo subito il campo da una serie di equivoci e sfatiamo qualche falso mito.
Beh come hai anticipato, navigando in rete capita spesso di imbattersi in “tutorial” che suggeriscano una decina di rimedi assolutamente naturali per risofvere il problema. Bisogna però intendersi, perché un conto è allontanare ie formiche, un altro conto è riuscirne risolvere il problema. La parola “bufala” forse può risultare un poi forte, ma, in questo senso, elencherà polvere di caffè, sale, detersivo in polvere.
Bufala 1: polvere di caffè. Perché?
La polvere di caffè. grazie al suo odore intenso, ha sicuramente una funzione repellente’ può riuscire a tenerle alla larga per qualche tempo, ma è sbagliato far passare il concetto che, da sola, possa risolvere li problema in via definitiva… C’è il concreto rischio che le formiche si ripresentino malto presta, in quanto, appunto, can sono state eliminate ma soltanto momentaneamente allontanate.
Bufala 2: sale. Motivazioni analoghe?
Esatto. li sale è un rimedio semplice e facile da sperimentare, può avere una discreta efficacia nell’allontanare temporaneamente le formiche. Ma il problema resta li dietro l’angolo, non viene eliminato.
Botola 3: detersivo in polvere.
Nemmeno il detersivo in polvere è un rimedio efficace e, soprattutto, ha un impatto ambientale negativo in quanto, a differenza di un prodotto specifico e totalmente sicuro, inquina, determinando un rischio di tossicità abbastanza elevate pensiamo ad animati domestici o bambini che possono ingerire 8 prodotto con tutte ie conseguenze del caso…
PASSIAMO Al 3 METODI PIÙ EFFICACI.
Rimedio 1: il vapore saturo
Il vapore saturo secco é un metodo di disinfestazione totalmente ecologica. In pratica, attraverso l’utilizzo di un generatore di vapore, A volpere viene portato a temperature che raggiungono i 130 gradi. ft vapore saturo secco casi ottenuto, con un potente getto, viene quindi applicato dove è necessario. Questa tecnica può essere utilizzata per l’eliminazione di molti artropodi che infestano i nostri ambienti, quali :miei e zecche, e in modo particolare per te infestazioni da cimici dei letti. Da tempo si utilizzano le atte temperature per disinfestare e sanibcarg con fa produzione di vapore saturo secco si possono quindi disinfestare ambienti di ogni tipo, eliminandogli intestanti mediante io shock termico provocato temperatura.
Trattandosi di vapore secco, le superfici trattatenon risulteranno poi bagnate. È un metodo che assicura l’eliminazione delle formiche ed è, come detto, ecologico af 000%. Ulteriore vantaggio. non lascia residui di nessun tipo. Con le disinfestazioni tradizionali effettuate con insetticidi ie precauzioni da prendere sono molteplici; con def calore emesso da questo macchinario che eroga vapore saturo secco, non ci sono effetti collaterali e l’ambiente é immediatamente praticabile.
Rimedio 2: le esche alimentari granulari.
Un altro rimedio efficace e poco i evasivo pue essere rappresentato dalle esche alimentari, che consentono la disinfestazione da questi insetti, evitando lo spargimento di insetticidi chimici liquidi. Partiamo dalle esche alimentari granulari. Va detto innanzitutto che la scelta dell’attrattiva alimentare da utilizzare come esca varia in funzione della specie di forrnidie, solitamente sarà a Mese dì zucchero, ma in altri casi potrà trattarsi di una sostanza proteica, oppure anche dei legno, eco. L’esca, chiaramente, altre alla sostanza attrattiva alimentare contiene un principio attivo insetticida a busso dosaggio. Corre fumi-aria? L’esca alimentare attira le formiche operaie, le quali la prelevano e la trasportano nel loro formicaio, condividendo quindi ii cibo con tutta fa colonia. Mediante l’ingestione dell’insetticida da parte delle formiche si determinerà ben presto la loro eliminazione e quindi la totale distruzione dei formicaio.
Rimedio 3: le esche alimentari in gel.
si tratta sempre di esche alimentari, ma in genere. Cambia solo la formulazione ma il funzionamento è analogo: le formiche saranno infatti attuate dal gel, se ne ci verranno e lo trasporteranno nel nido, Dove il principio attivo insetticida svolgerà la sua azione sull’intera colonia determinandone l’eliminazione. Perché due formulazioni? L’esca alimentari in gel sono il rimedio giusto per le aree interne, tipo uffici, zone di produzione, magazzini eccetera; quelle granulari, invece, si utilizzano principalmente all’esterno: giardini, aree di stoccaggio esterno, aree di deposito rifiuti, terrazzi, balconi, eccetera
in chiusura cosa ti senti di consigliare a chi si trova a dover risolvere questo fastidioso problema?
poiché le specie di formiche sono diverse e i principi attivi impiegati nei vari rimedi non sono tutti uguali, il consiglio che mi sento di dare è: prima di fare la vostra scelta, rivolgetevi ad un esperto del settore. Il fai da te non sempre paga, anzi in questi casi può peggiorare le cose o determinare rischi inutili.un esperto del settore, osservando la specie di formiche poiché le specie di formiche sono diverse e i principi attivi impiegati nei vari rimedi non sono tutti uguali, il consiglio che mi sento di dare è: prima di fare la vostra scelta, rivolgetevi ad un esperto del settore. Il fai da te non sempre paga, anzi in questi casi può peggiorare le cose o determinare rischi inutili. Un esperto del settore, osservando la specie di formiche e gli spazi interessati dal loro transito, sarà in grado di proporVi la soluzione più sicura ed efficace.
Per maggiori informazioni scrivimi, sarò biglietto di suggerirti i rimedi migliori per risolvere il tuo problema con le formiche